MEAB - Museo Etnografico Alta Brianza
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Parco Monte Barro
Ricerche in corso
Temi in discussione
Pubblicazioni
Archivio audiovisivi
Questa sezione del sito propone i testi o le registrazioni di incontri organizzati al museo, su argomenti e problemi della ricerca etnografica, della storia sociale o dell’antropologia contemporanea, la cui trattazione è stata affidata a studiosi specialisti dei vari temi. In questi interventi emerge spesso la necessità di intrecciare nei nostri studi la prospettiva locale con quella globale affinché la ricerca risulti più proficua e le sue conclusioni più persuasive.

Marco Aime, Sono scomparsi i riti di iniziazione? (2017)
Marc Augé, A cosa serve l'antropologia oggi? (2018)
Stefano Allovio, Forme di iniziazione (2016)
Emanuele Banfi, Il 'percorso' di Alessandro Manzoni verso l'italiano e la 'creazione' dell'italiano moderno, lingua di (quasi) tutti noi (2017)
Ivan Bargna, Collezionismo (2018)
Angela Biscaldi, Riflessioni antropologiche sui media digitali (2022)
Luca Ciabarri, Rifugiati in Italia (2014 - 2018) (2018)
Franco Della Peruta, L'agricoltura e i contadini lombardi nell'Ottocento (2003)
Ugo Fabietti, Terrorismo, martirio, sacrificio. Antropologia di una forma di violenza politico-religiosa (2010)
Ugo Fabietti, Antropologia e ibridazione di culture (2004)
Adriano Favole, Per un'antropologia del maiale (2015)
Gaetano Forni, Origini della panificazione (2015)
Quirino Galli, Il Carnevale di Ronciglione del 1979 tra mass media e autenticità (2022)
Simone Ghezzi, Imprenditorialità e artigianato in Brianza: abilità, valori, relazioni sociali (2016)
Cristina Grasseni, Ecomuseo-logie. Interpretare il patrimonio locale (2010)
Daniele Marchesini, Anch'io ho fatto il Giro d'Italia (2016)
Daniele Marchesini, Gioia e disperazione. Il tifo sportivo (2022)
Vincenzo Matera, L'era digitale: approcci antropologico culturali (2022)
Angela Molinari, Cosa fanno gli antropologi? Questioni di metodo (2017)
​Rosalba Negri, Occupazioni e saperi delle donne nella tradizione popolare in Brianza (2011)
Natale Perego, Per una etnografia e una storia sociale dell'oratorio (2017)
Massimo Pirovano, Scuola e museo: andata e ritorno (2006)
Massimo Pirovano, Identità problematiche (2010)
Massimo Pirovano, Il canto e il racconto di tradizione orale (2018)
Francesco Remotti, La lezione di Ugo Fabietti (2019)
Francesco Remotti, L'ossessione identitaria (2011)
Federica Riva, Frutti della memoria e agri-culture (2015)
Francesca Sbardella, In clausura: pratiche, gesti, silenzi (2019)
Italo Sordi, Dopo Natale è subito Carnevale (2022)
​Manuela Tassan, Antropologia per insegnanti ed educatori. Alcuni spunti di riflessione (2021)
Michele Trentini, Paesaggi in pietra: etnografie filmate (2022)
Paola Trevisan, Zingari e antiziganismo, uno sguardo sui rom e sui sinti d’Italia (2014)
Mauro Van Aken, Naturalmente, acqua: un breve percorso antropologico (2015)
MEAB
Frazione Camporeso, 23851 Galbiate LC
tel.: 0341.240193, fax.: 0341240216
Seguici:
Foto
Foto
Foto