MEAB - Museo Etnografico Alta Brianza
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Parco Monte Barro
Istituzione
Missione
Regolamento
Progettazione e recupero
Storia e evoluzione
Antenati e maestri
Amici del museo
Dicono di noi
ll MEAB è un luogo di raccolta, di conservazione, di studio della vita quotidiana e delle culture passate e presenti delle donne e degli uomini, che sono vissuti e che oggi vivono nel territorio della Brianza e del Lecchese. Il museo si caratterizza come luogo di partecipazione sociale, di elaborazione culturale e di ricerca scientifica.
Il museo intende rappresentare un’occasione di confronto con l’alterità, nel tempo, nella società, nello spazio, offrendo ai visitatori occasioni di analisi e di riflessione sulle abitudini altrui ma anche sulle proprie.
L’esposizione, sia con gli allestimenti di lunga durata sia con le mostre temporanee,  è il momento più evidente della comunicazione e della divulgazione museale. Al di là degli apparati espositivi, le numerose pubblicazioni e i prodotti multimediali, derivati dalla ricerca e approntati dal museo, propongono conoscenze più approfondite al visitatore: opuscoli, volumi, documentari, cd musicali Il museo promuove, in particolare, l’incontro tra le generazioni e il contatto diretto tra portatori delle culture tradizionali e visitatori con interviste aperte al pubblico, conferenze, seminari, presentazioni delle ricerche promosse dal MEAB o da altri studiosi.

La missione del MEAB
(documento integrale in pdf)

MEAB
Frazione Camporeso, 23851 Galbiate LC
tel.: 0341.240193, fax.: 0341240216
Seguici:
Foto
Foto
Foto