MEAB - Museo Etnografico Alta Brianza
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Parco Monte Barro
Istituzione
Missione
Regolamento
Progettazione e recupero
Storia e evoluzione
Antenati e maestri
Amici del museo
Dicono di noi
Il MEAB esiste e vive grazie al contributo di idee, di lavoro, di passione, di risorse economiche che studiosi, amministratori, protagonisti delle culture indagate e documentate dal museo hanno messo a disposizione della collettività, come patrimonio duraturo.
In questa sezione del sito si ricorda l’opera di molte persone, più o meno note, che hanno dato un contributo significativo alla vita e all’opera del museo; persone che potrebbero meritare – almeno idealmente – quel "culto degli antenati" che tutte le società umane praticano.


Franco Della Peruta: ricordo di un maestro diventato amico
In ricordo di Ugo Fabietti
Febo Guizzi: uno studioso importante e un amico generoso

La lezione di Roberto Leydi e il Museo Etnografico dell’Alta Brianza
Sandra Mantovani: dalla ricerca al canto
Giuseppe Panzeri: una figura atipica di studioso e amministratore illuminato
Nuto Revelli: storia vissuta, impegno etico e ricerca sul campo. Da autodidatta a maestro
A scuola da Giuseppe Šebesta


Luciano Aldeghi
Aroldo Benini
Ferruccio Bonacina
Gaetanina Butti
Anna Caligiore Uccello
Giuseppe Canali
Luigi Catteneo
Giuseppe Devizzi
Giuseppe Galimberti
Sandro Maggioni

Aldo Mandelli
Bina Mauri
Peppino Mauri
Caterina Napoli
Teresa Panzeri
Angelo Sirico
​
Rosa Scaccabarozzi
MEAB
Frazione Camporeso, 23851 Galbiate LC
tel.: 0341.240193, fax.: 0341240216
Seguici:
Foto
Foto
Foto